A 38 anni dal golpe sostenuto dagli USA che portò al potere Pinochet, che tanto piaceva a "statisti" come R Reagan e M Thatcher (non scordiamo l'ecaurestia ricevuta da Giovanni Paolo II in persona), il Paese che fu la prima cavia delle politiche neoliberiste (privatizzazioni di beni e servizi comuni, riduzione dei diritti dei lavoratori, finanziarizzazione) dice basta.
Occorreranno a noi 38 anni prima di mostrare il dito medio a chi ci governa e di chiedere giustizia sociale, equità, diritti universali?Qualcuno di voi ritiene queste cose non sufficientemente moderne; forse bisognerebbe chiedere ai nostri bisnonni, se sono ancora vivi, o ai sud-americani come si viveva o si vive prima che il welfare state fosse messo in piedi. O leggersi Dickens che descrisse bene la società europea a venire.

Nessun commento:
Posta un commento