Dopo 17 anni di vita in Inghilterra, e innumerabili visite da parte di amici
e famiglia che arrivano qui con aspettative, immaginazione, pregiudizi?
io alle varie sorprese che il paese riserva allo straniero in visita
guardo con tenerezza mista a divertimento.
Una delle realta' britanniche piu' difficili
per noi italiani da immaginare e' la scuola. Che la Gran Bretagna sia un paese
pervaso (avvelenato?) da un classismo
capillare e profondamente radicato forse e' un fatto che non in molti in Italia
conoscono. Che il sistema scolastico britannico è di quel classismo
sia un prodotto culturale che una delle radici finora apparentemente inestirpabili,
forse lo capiscono anche in meno. Ma quando spiego a chi mi domanda
com'è la scuola, quando cito alcune delle cose che elenco piu' sotto, incontro
uno stupore che in molti si tinge di incredulita'.
Il fatto è che mentre in Italia abbiamo avuto quella bella lezione
di democrazia che e' la costituzione moderna del dopoguerra, qui la costituzione non
esiste e alcune delle strutture dell'istituzione scuola risalgono all'età Vittoriana,
e procedono grazie alla (peraltro spesso ottima per molti versi) innata
allergia allo Stato, colla S maiuscola, che qui e' probabilmente il cemento
culturale che tiene assieme la società.
In altre parole, la miriade di tipi e
varieta' di scuole che per forza di cose nacquero privatamente in tempi
ormai molto passati e' stata solo parzialmente, marginalmente imbrigliata
in un Sistema Scolastico nazionale nel XX secolo, ma anche cosi'
non garantisce a tutti lo stesso livello di istruzione.
Mi spiego meglio: negli anni '70 ci fu un tentativo di assimilare
scuole e programmi e esami, ma non fu mai completato.
Quindi una scuola come la nostra, dove vanno la maggior parte dei ragazzini,
alla quale i genitori pensano fino a un certo punto, tanto le differenze
non sono poi enormi, e dove programmi ed esami sono centralizzati,
qui non l'hanno veramente conosciuta mai. Anche se poi
rido pensando che ho 44 anni quest'anno, sono stato a scuola 1974-1987 e
magari ho perso di vista l'Italia, e quella scuola italiana che ricordo io non
esiste piu'. Mi corregga allora chi nella scuola Italiana ci e' passato di recente o ci lavora o la studia.
Da Thatcher in avanti, il liberismo britannico ha intriso trasporti, energia,
scuola, acqua luce gas e le uniche cose pubbliche rimaste come le concepiamo noi
sono le Poste Reali, i Consigli Comunali e il Parlamento.
Esempi nella scuola:
0. Ci sono scuole privatissime, private, semi-private, publiche, islamiche, cattoliche,
a numero chiuso, solo maturita', solo pre-maturita', gratis, a pagamento, a borse di studio,
solo maschili, solo femminili, e ci sono anchetutte la scuole che uno puo'
immaginare accoppiando due qualunque
delle scuole appena menzionate: per esempio una scuola solo maschile islamica,
una scuola semi-privata solo maturita', etc,
chi piu' ne ha piu' ne metta.
Questa e' la normalità qui, e con questo intendo che giunti in età scolare
al genitore si presenta una scelta non indifferente.
1. Qui le tasse sono basse (25% in media) e la Scuola pubblica
deve competere per attrarre studenti con altre miriadi di scuole.
Ci sono per esempio scuole pubbliche in aree impoverite dove
finiscono solo insegnanti o molto motivati o molto poco voluti altrove,
i ragazzi sono 75-80% della stessa etnia, stessa estrazione sociale, etc.
2. Il Preside e' una figura di potere reale, e puo' decidere come dirigere
la scuola. Nel bene e nel male.
3. Ogni anno ci sono dozzine di Scuole che "falliscono" nel senso che
i controlli ministeriali scoprono che i ragazzi non stanno ricevendo un
istruzione. Vengono chiuse, ribattezzate Accademie, messe in mani
d'altri e riaperte.
4. Centralmente, il Ministero della Pubblica Istruzione decide su programmi
di linea di massima, e su date e strutture degli esami. Ma ogni scuola "compra" da una ditta privata un pacchetto (approvato ministerialmente s'intende)
di "programmi+esami". Siccome ogni Dipartimento poi all'interno della stessa scuola è libero di adottare il pacchetto che vuole, non si trovano due scuole colla stessa
scelta di "programmi+esami" (per esempio la scuola A compra Inglese dalla ditta X e Matematica
dalla ditta Y, ma la scuola B compra Matematica dalla ditta Z).
Poi succede anche che in scuole che stanno per "fallire" (vedi sopra)
un Dipartimento adotti un corso (e gli esami corrispondenti) piu' facili,
o semplificati, nella speranza che gli studenti passino bene gli esami
e la scuola si risollevi nelle graduatorie. Pero' poi anche gli studenti migliori
di quella scuola si ritrovano con un programma di serie "B".
5. Gli esami sono raccolti in pile di fogli e spediti per posta a correttori
di esami, che possono anche essere anche quelli Ditte (naturalmente approvate
dal Ministero) o privati che vendono il servizio "correzione esami".
Ovviamente se si incontra il privato o la ditta meno professionale il rischio
diventa che quelli si intaschino i soldi e forniscano una correzione esami
sub-standard. In tempi recenti ogni anno un 5% di esami di maturita' ha
correzioni inadeguate e sono stati rispediti dalla scuole ad altri correttori per un secondo parere.
6. Naturalmente questo individualismo (che in forma neutra o criptata va a braccetto
del liberismo, e in forma amplificata poi perpetra il classimo)
arriva giu' giu' fino allo studente individuale, il quale a 14 anni sceglie che materie
seguire e che materie continuare verso la Maturita'. Esempi: Matematica, Fisica, Chimica.
Oppure: Inglese, Storia, Francese. In pratica, la classe scolastica come la intendiamo
noi non esiste piu' dopo i 14 anni (ogni studente segue le lezioni delle
materie scelte, che avvengono nell'aula del docente di quella materia,
e si sposta da un'aula all'altra coi suoi libri).
7. E' ancora molto popolare avere classi di studenti che non hanno problemi
e classi di studenti "ripetenti" o meno capaci (tanto che per una classe
con tutti gli studenti assieme, bravi e meno bravi, c'e' persino un termine:
"mixed ability").
8. Di recente, per tagliare i fondi alle scuole il governo
propone che le varie scuole si organizzino per raccogliere fondi
per esempio per opere di mantenimento edifici, etc. Il governo quest'anno ha anche ridotto
i fondi ai Dipartimenti Universitari che si occupano di formare gli insegnanti
(un anno di pratica e teoria di didattica e' necessario qui dopo la Laurea
per diventare insegnanti). L'idea e' che ditte private forniranno i corsi di
aggiornamento e di formazione alle scuole, naturalmente quelle che se lo possono permettere.
Ora, immaginiamo un esame di ammissione a un corso a numero chiuso
in un' Universita' Britannica: come valutare sullo stesso piano i voti di
maturita' di due studenti? Anche quelli nella stessa scuola non hanno
seguito gli stessi corsi ne' fatto gli stessi esami!
*******
Gli articoli precedenti di questo dossier:
Se ti è piaciuto questo post, clicca sul simbolo della moschina che trovi qui sotto per farlo conoscere alla rete grazie al portale Tze-tze, notizie dalla rete
articolo interessantissimo, ce ne vorrebbero di pezzi così. In Italia, oggi? un figlio di amici, iscrittosi alla normale di Pisa (a medicina, però quest'anno non è entrato alla scuola S. Anna) ha per compagno un ragazzo cittadino USA, che preferisce il nostro insegnamento "made in Italy". Laurearsi in Italia, e poi andare fuori per la specialità. A Milano, ci sono scuole medie pubbliche molto esclusive, come una ad indirizzo musicale, con tante domande di ingresso che non riescono ad essere esaudite. Le scuole private, invece, sono troppo care... e stressanti...
RispondiEliminaArrivo un po' con l'ultimo treno.
RispondiEliminaVorrei segnalarvi alcuni articoli apparsi sul settimanale britannico NewStatesman nell'edizione del 22 marzo e riguardanti delle riforme dell'istruzione messe in atto dal governo di Sua Maestá:
http://www.newstatesman.com/education/2012/03/academy-schools-academies
http://www.newstatesman.com/education/2012/03/lib-dem-teather-interview
http://www.newstatesman.com/education/2012/03/free-school-london-local
Ed uno pubblicato nel numero in edicola venerdi scorso:
http://www.newstatesman.com/blogs/the-staggers/2012/03/free-schools-profit-education