(Legge di Jowett; è il pensiero del giorno della mia agenda, quella di Murphy)
La vigilia del 6 gennaio dell'anno in cui entrò in vigore l'euro mi colse stipata su un treno quasi merci che da Salonicco tentava di raggiungere Atene in mezzo ad una bufera di neve. Quasi tutta la Grecia era rimasta paralizzata sotto una spessa coltre bianca ed i tessalonicesi davano per scontato, senza scomporsi, che l'aeroporto avrebbe ripreso a funzionare solo al disgelo, in primavera. Per tentare di raggiungere la civiltà non rimaneva che prendere d'assalto l'unico treno in incerta partenza verso sud. Dodici ore di viaggio in condizioni ai limiti della capacità di tolleranza umana, tra sovraffollamento, scomodità di ogni genere, sporcizia, ritardi a catena.
Immersa nel caos generale di un'emergenza relativamente banale, che aveva travolto lo Stato fin dalle prime avvisaglie e di cui toccavo con mano la totale inadeguatezza di ogni mezzo per affrontarla, mentre percorrevo a fatica il territorio da nord a sud mi chiedevo tra irritazione e stupore come avesse potuto la Grecia entrare in Europa, essere stata ammessa al club dell'euro.
Ero di un Paese che della storia dell'Europa unita aveva scritto i fondamenti; vivevo in un Paese che dell'Europa si stava nutrendo oculatamente e mostrava al mondo i buoni risultati di gestione dei fondi. Erano di sicuro i greci, amministratori incapaci, ad ostinarsi a fare le cose malamente.
Chi avrebbe detto che dieci anni dopo gli stessi greci sarebbero stati i primi a rimpiangere amaramente di essere diventati europei.
Che io avrei smesso di credere all'idea di Europa come spazio pubblico condiviso in eguaglianza di condizioni da tutti i cittadini, una cittadinanza aggiunta che non rimpicciolisce la cittadinanza nazionale ma le aggiunge valore, come mi raccontava Felipe González.
Che, per questa credulità, ho/abbiamo permesso che dalla sala macchine della costruzione europea fossero esclusi fin dall'inizio i sindacati. Che ciò ha fatto sí che oggi quegli stessi sindacati abbiano perduto poco a poco ogni loro prerogativa e non dispongano nemmeno di un alito di voce per difendere i lavoratori da questo estremo attacco del capitale ai loro diritti.
E' conseguenza diretta di quell'esclusione se oggi il sindacato in Italia viene con facilità diviso, gli viene negato un tavolo per negoziare, accede solo a sterili "incontri bilaterali". In Spagna, per identico motivo, baratta invece con disinvoltura l'impiego a tempo pieno per quello a tempo parziale ed accetta con entusiasmo ogni elemosina concessagli dagli industriali.
Chi infine avrebbe detto, dieci anni dopo l'incubo di quel treno greco, che avrei scoperto che sui treni degli italiani -i padri fondatori dell'Europa- , diretti verso il sud si viaggia ogni giorno peggio che su un treno merci e quasi nessuno grida all'emergenza.
Carbone, per il 6 gennaio, a me stessa e a chi, come me, troppo a lungo ha creduto, delegato senza vegliare e continuato a credersi di sinistra.
Se ti è piaciuto questo post, clicca sul simbolo della moschina che trovi qui sotto per farlo conoscere alla rete grazie al portale Tze-tze, notizie dalla rete
Nessun commento:
Posta un commento